La natura in Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda è il luogo ideale per gli amanti della natura. Montagne, laghi, fiumi, pianure, fiordi, spiagge paradisiache, foreste, ghiacciai, vulcani… Ci sono pochi luoghi al mondo così ricchi e diversi dal punto di vista naturalistico come la Nuova Zelanda. Con così tanta scelta, è facile chiedersi da dove cominciare. Ecco una selezione di 5 luoghi in mezzo alla natura da non perdere durante il tuo viaggio in Nuova Zelanda.

I fiordi dell’isola del sud

Benvenuti dall’altra parte del mondo… Situata all’estremità sud dell’Isola del Sud, la regione del Southland ospita gli stupendi fiordi di Milford Sound e Doubtful Sound nel cuore di una natura selvaggia e mozzafiato. Questi fiordi sono tra i siti più visitati del paese. Ogni anno i turisti rimangono stupiti dopo aver fatto una crociera sulle acque tranquille, tra cascate e alte montagne coperte da foreste. Un’esperienza indimenticabile!

Il nostro consiglio: preferisci Doubtful Sound a Milford Sound, perché è molto più tranquillo. Anche se questo fiordo è un po’ più lontano del secondo, è altrettanto spettacolare e potrai goderti appieno e tranquillamente la natura selvaggia.

 

Il vulcano Tongariro sull’Isola del Nord

Un altro paesaggio unico: il Parco Nazionale di Tongariro offre paesaggi aridi e vulcanici tra i quali si possono fare incredibili escursioni. Il più famoso di questi è il Tongariro Alpine Crossing. Si tratta di una magnifica giornata di cammino – lunga quasi 20 chilometri – che porta al Red Crater ai Emerald Lakes dai colori affascinanti. I fan del Signore degli Anelli riconosceranno anche il Monte Ngauruhoe, che non è altro che il Monte Fato di Mordor!

Il nostro consiglio: i sentieri sono ben segnalati, ma è necessario verificare le condizioni meteorologiche prima di partire. Il tempo può cambiare molto rapidamente e un sole splendente alla partenza non è garanzia di una buona giornata…

L’esotica Great Barrier Island sull’Isola del Nord

Spiagge paradisiache, vegetazione lussureggiante, verdi colline che si tuffano nel mare e pittoreschi villaggi di pescatori… non sono questi i paesaggi a cui si pensa di più quando si pensa alla Nuova Zelanda. Eppure, è proprio questo che vi aspetta nella favolosa Great Barrier Island. Un invito al riposo e alla scoperta, poiché il 60% dell’isola è un’area protetta dove vivono specie uniche di uccelli e piante.

Il nostro consiglio: non perderti il Monte Hobson, un’escursione di un giorno, abbastanza facile, che ti porterà in cima senza troppe difficoltà. Una cima dalla quale si gode di un panorama assolutamente eccezionale.

Waimangu Geothermal nell’Isola del Nord

Anche in questo caso, rimarrai stupito da un paesaggio unico! Il sito geotermico di Waimangu, vicino a Rotorua, ti offrirà uno spettacolo di geyser, crateri e sorgenti calde. Camminando verso il lago Tarawera, sarai immerso in un’atmosfera unica di zolfo e fumo.

Il nostro consiglio: prolunga la visita facendo un tuffo in una delle tante sorgenti termali, come Kerosene Creek. Ideale per rilassarsi in mezzo alla natura!

Glenorchy sull’isola del sud

Quest’ultimo punto, un po’ fuori dai sentieri battuti, è il preferito dagli appassionati di escursionismo. Il villaggio di Glenorchy, sulle rive dello splendido lago Wakatipu, è la porta d’accesso ad alcune delle più belle passeggiate della Nuova Zelanda meridionale. È un ottimo punto di partenza se desideri addentrarti nella magica natura selvaggia delle grandi valli glaciali.

I fan del Signore degli Anelli potranno seguire le orme di Gandalf nella Valle degli Ents in Paradise. Qui sono state girate diverse scene delle due torri e del ritorno del re.

Il nostro consiglio: perché non provare alcune attività della regione come il rafting, il paracadute o, semplicemente passeggiando a cavallo?

Pronto per immergerti nella natura in Nuova Zelanda? Non dimenticarti un elemento fondamentale del tuo viaggio nel paese dei kiwis…

Assicurazione per il visto Working Holiday in Nuova Zelanda

Se viaggi con un visto Working Holiday, ti consigliamo l’assicurazione Cap Working Holiday di Chapka. Il contratto Cap Working Holiday di Chapka è l’unica assicurazione sul mercato dedicata a questo tipo di visto:

Se desideri saperne di più, contatta il servizio clienti di Chapka tramite mail a info@chapka.com o chiamali allo 02 82 94 09 55.

Itinerario di 5 giorni per scoprire la Great Ocean Road in Australia

La Great Ocean Road, ossia la strada che corre lungo la costa meridionale, è un road trip da non perdere in Australia! È il road trip che devi assolutamente aggiungere alla tua lista delle cose da fare durante il tuo viaggio in Australia con il Working Holiday Visa!

L’itinerario che ti proponiamo ti porterà da Melbourne a Warrnambool.
Alcuni viaggiatori percorrono la Great Ocean Road in 2 giorni, ma noi ti consigliamo di prendere tutto il tempo necessario per nuotare nelle acque cristalline, sentire il profumo della foresta australiana e ammirare le meraviglie della natura che troverai lungo il percorso.

Come richiedere il visto Working Holiday per l’Australia?

Road trip lungo la Great Ocean Road in Australia

Una volta acquistato o noleggiato il camper, sarai pronto a conquistare la Great Ocean Road. Sappi che ci sono campeggi gratuiti lungo tutta la Great Ocean Road.

Prima tappa: Torquay

È la città del surf! In questo posto gira tutto intorno al surf. Se invece, non ti piace il surf, potrai fare delle passeggiate o rilassarti sulla famosa Bells Beach, una spiaggia stupenda circondata da scogliere che ti faranno sentire minuscolo.

È anche possibile visitare il Surf Museum per saperne di più su questo sport!

Seconda tappa: Anglesea e Lorne

Sono due paesini balneari molto piacevoli che meritano davvero una visita! Delle spiagge stupende, dei bar carini e la gente del posto è molto accogliente.
Di solito ci sono tanti festival durante l’anno. Quindi non esitare a verificare se ce ne saranno quando passerai da queste parti. Tra le due città, non perderti lo Split Point Lighthouse: un faro stupendo situato su una scogliera che domina il mare.

Terza tappa: Lorne ad Apollo Bay

Lungo questo tratto, ti consigliamo di guardare in alto: vedrai decine di koala appesi agli alberi. Fermati, avvicinati, fotografali, ma sempre nel rispetto!
Attenzione a non svegliarli! Dormono 22 ore al giorno e possono essere aggressivi quando li si sveglia!

A Lorne, ti consigliamo di organizzare un’escursione alle Sheoak Falls!

Infine, ad Apollo Bay, troverai delle spiagge bellissime e dei parchi stupendi.

Non dimenticare di fare la spesa ad Apollo Bay e di comprare del cibo e da bere per il resto del viaggio: in questa città troverai più facilmente dei supermercati (e sono anche più economici)!

Quarta tappa: Great Otway National Park

Il Parco Nazionale Great Otway è perfetto per effettuare delle escursioni.
C’è anche un bel faro e troverai molti posti per fare del campeggio, come ad esempio a Johanna, Aire River o Blanket Bay.

Quinta tappa: Port Campbell National Park

Tra Great Otway e Port Campbell, potrai fermarti per osservare i koala e fotografare i belvedere lungo il percorso. Poi scendi a Gibson Steps, per vedere una spiaggia incredibile circondata da scogliere.
Da qui si può anche raggiungere a piedi la famosa spiaggia dei 12 Apostoli.


Ti consigliamo di andare al tramonto per evitare tutti i turisti … e soprattutto ATTENZIONE AL CAMBIO DI MAREA!

In questo parco è possibile vedere la Loch Ard Gorge, che è davvero impressionante!

La prossima tappa ti porterà a The Arch, The Grotto e London Bridge, dove potrai di nuovo ammirare le meraviglie della natura dell’Australia.

Sesta tappa: Warrnambool

Ultima tappa ma non per importanza! Si tratta del punto di passaggio delle balene e delle foche che migrano tra giugno e ottobre. Tira fuori il binocolo e la macchina fotografica per immortalare ciò che sarà uno dei tuoi ricordi più belli dell’Australia.

Tappa bonus

Se sei curioso, puoi andare a scoprire cosa c’è oltre la Great Ocean Road in Australia, e proseguire verso Grampians. È un parco nazionale dove i canguri vagano liberamente e il paesaggio ti lascerà a bocca aperta…

Quale assicurazione scegliere per l’Australia?

Se ti rechi in Australia con un visto Working Holiday, ti consigliamo l’assicurazione Cap Working Holiday di Chapka. Si tratta di un’assicurazione viaggio dedicata a coloro che fanno richiesta per il Working Holiday Visa, e quindi risponde ai requisiti e alle esigenze di questo tipo di soggiorno.

Se vuoi saperne di più sull’assicurazione, puoi contattare il servizio clienti di Chapka allo 02 82 94 09 55, o inviare una mail a info@chapka.com.

Come trovare casa in Australia?

L’alloggio è uno degli aspetti che più ci preoccupa quando ci trasferiamo in un altro paese. Che tipo di alloggio scegliere in Australia? Come in Australia? Fortunatamente, ci sono molte opzioni. Spetta a te trovare l’alloggio più adatto alle tue esigenze e al tuo budget e alla tua permanenza (Working Holiday, lavoro, studio…). Per aiutarti in questa difficile ricerca, troverai in questo articolo tutti i nostri consigli per trovare una casa in Australia.

Matilda Bay, Perth

Quali sono i vari alloggi in Australia?

Alloggi per una durata breve

Prima di arrivare in Australia, puoi iniziare a guardare gli annunci per farti un’idea dei prezzi, dei quartieri, ecc., ma il nostro consiglio principale è di NON scegliere la tua casa dall’Italia. Oltre al fatto che è rischioso scegliere senza visitare, troverai più opportunità una volta arrivato in Australia. È meglio prenotare un ostello o un hotel per le prime due settimane, il tempo di trovare qualcosa di più stabile. Ecco alcune delle tue opzioni per un alloggio temporaneo in Australia:

Couchsurfing

Letteralmente, “couch surfing” significa dormire sul divano di uno sconosciuto per una o più notti gratuitamente nella città di destinazione. Può essere un divano, un posto letto o anche una stanza singola, dipende da ciò che offre l’host. Il couchsurfing è un’ottima soluzione per un alloggio temporaneo. Un buon modo per conoscere la gente del posto e scoprire il loro modo di vivere. I padroni di casa sono generalmente anche loro dei viaggiatori e delle persone molto aperte che amano scambiare e conoscere altre culture. Lo scopo non è solo di trovare dove dormire gratuitamente ma di poter chiacchierare e divertirsi con nuove persone.

Hostel/ Airbnb

A differenza di un hotel, un ostello (o Backpackers Hostels) è una soluzione economica. Un posto letto in una stanza con 6-8 persone costa circa 18 – 25 $ AUD/notte. Così potrai incontrare altre persone che stanno scoprendo la città come te. Molti ostelli hanno una cucina per poter cucinare e quindi risparmiare!

Un’altra soluzione meno costosa, ma più conveniente, è di cercare una stanza privata su Airbnb. I padroni di casa possono aiutarti a superare i primi due giorni.

Ecco alcuni link utili per te:

HelpX o Wwoofing

HelpX (o Help Exchange) è una piattaforma sulla quale le persone offrono vitto e alloggio, in cambio di compiti concordati in anticipo per alcune ore al giorno. La registrazione sul sito ufficiale costa 20€ e ti permetterà di avere accesso a tutte le proposte o di essere contattato. È un’opportunità per immergersi nella cultura australiana e per poter imparare l’inglese. Di solito ti viene richiesto di rimanere almeno 3 mesi, quindi se avessi intenzione di spostarti spesso, potrebbe non essere una soluzione adatta a te. Il Wwoofing invece, ti permette di lavorare nelle farm.

Camper o camping

Se sei in Australia con un visto Working Holiday, puoi comprare un camper. Così potrai spostarti ovunque ci sia lavoro e quando non lavorerai potrai viaggiare liberamente per scoprire il paese.

Dove potrai andare?

Alloggi di lunga durata

Se hai intenzione di rimanere in un posto fisso, queste sono le migliori opzioni per te in Australia:

L’organizzazione governativa “Fair Trade” controlla gli affitti e aiuta gratuitamente coloro che hanno un problema con il proprietario di casa. Se riscontri un problema non esitare a contattarli per un consiglio.

Condividere una casa in Australia

Molto probabilmente, non avrai un contratto di affitto ma così sarà più facile per te se decidi di cambiare casa o città! È importante che tu paghi la caparra tramite bonifico bancario e che tu richieda una ricevuta al padrone di casa.

Di solito Il prezzo dell’affitto di una casa in condivisione include il costo delle bollette (bills).

La casa in condivisione è uno dei modi più diffusi per gli studenti internazionali o per chi arriva con un WHV. Tuttavia, a causa del costo alto delle case in alcune grandi città australiane, non troverai sempre una stanza singola ed è molto comune condividere una stanza con una o due altre persone.

Attenzione! In alcuni appartamenti, molte persone si sono sistemate nel soggiorno o sui balconi chiusi – evita queste truffe e chiedi sempre quanti inquilini ci saranno in casa.

Ecco alcuni siti utili per trovare una casa in condivisione:

  1. Flatmate Finders
  2. flatmate.com
  3. Roomgo
  4. Flatshare
  5. Share accommodation
  6. Easyroomate
  7. Metro roommates 
  8. Domain («share»)
  9. Study Stays 

Inoltre, ti consigliamo di guardare sui gruppi Facebook per espatriati o viaggiatori che hanno un Working Holiday Visa in Australia, perché ci troverai spesso degli annunci, dei consigli, ecc.

Affittare una casa in Australia

Se viaggi in due, con amici o con un visto di lavoro e non vuoi vivere con persone che non conosci, puoi cercare una casa intera, ma è molto più costoso!

Generalmente non è l’opzione più scelta da coloro che hanno un visto Vacanza-Lavoro in Australia, perché è costoso ma anche perché l’inquilino deve firmare un contratto di affitto ed a volte vengono richiesti dei documenti specifici che non hai o una durata minima di permanenza, il che ti dà meno libertà se hai intenzione di cambiare città. Ovviamente, se non sei in questa situazione, può essere una buona opzione per te.

Gumtree è uno dei siti più utilizzati per trovare casa in Australia, ma anche Real Estate o Domain. Puoi anche informarti presso le agenzie (Century 21Mc GrathRay White…).

Dove cercare casa a Melbourne?

Queste sono le zone in cui cercare casa a Melbourne:

Fitzroy,

Dove cercare casa a Sydney

Dove vivere a Sydney:

Quanto costa un affitto in Australia?

Le case con affitti più costosi sono a Sydney e Melbourne. Gli affitti vanno da 800 dollari fino a 3.000 dollari nelle zone più esclusive. Ovviamente, dipende anche se vivi da solo o se condividi una casa. Quindi, è necessario tenere conto di vari elementi. Ecco alcuni esempi per te:

Qual è il costo della vita in Australia?

Perth

Altri consigli per trovare casa in Australia

Ricordati l’assicurazione sanitaria per il tuo soggiorno all’estero!

Grazie a Chapka usufruirai di uno sconto del 5% sulla tua polizza!

Scopri i parchi nazionali del Northern Territory

Durante la stagione arida* in Australia, devi assolutamente andare a nord nel Northern Territory, una zona che ospita due dei parchi nazionali più iconici dell’Australia. Ti sveliamo cosa vedere nei parchi nazionali del Northern Territory in Australia.

*Importante! La stagione arida va da maggio a settembre!

Iniziamo da Darwin, in questa città, potrai scegliere tra due percorsi: se vai a destra c’è il Parco Nazionale di Litchfield, e invece a sinistra il Parco Nazionale di Kakadu. Puoi iniziare sia con l’uno o l’altro, in entrambi i casi, ti aspetta una grande avventura!

Litchfield National Park

Se visiti Litchfield National Park, devi sapere che se sei in macchina, o con un camper potresti riscontrare delle difficoltà. Infatti, non tutte le strade sono accessibili con un veicolo. Ti consigliamo di andarci con un 4×4 per poter scoprire i luoghi più isolati che sono anche quelli più belli.

Magnetic Termite Mounds

Il nome viene dai cumuli di terra che sono stati costruiti dalle termiti. Una vera città di termiti si estende davanti agli occhi dei turisti stupiti. Nel corso degli anni, le termiti hanno costruito questi cumuli per ripararsi dal clima della zona, che può essere molto caldo, umido e soprattutto freddo di notte.

Buley Rockholes

Se ti viene voglia di tuffarti dopo questa visita, ti consigliamo di fare un giro a Buley Rockholes, dove troverai delle piccole piscine naturali.

Florence Falls

Florence Falls è un luogo molto impressionante. Ti consigliamo di iniziare dalla parte alta e di scendere i gradini fino alla cascata. La passeggiata è piacevole e il posto è veramente paradisiaco.

Wangi Falls

È la zona più famosa del parco. Si tratta di una piscina naturale ubicata accanto alle cascate. Ti consigliamo di andarci verso le 16.30 o le 17, che la zona sarà meno affollata a quest’orario. Il posto è stupendo. Attenzione però, dovrai assicurarti che non sono stati segnalati coccodrilli nella zona. Purtroppo, il Northern Territory è famoso per i parchi ma anche per gli animali selvaggi e nello specifico per i coccodrilli.

Bamboo Creek Tin Mine

Se viaggi in camper o in macchina, purtroppo il tuo viaggio finisce qui. In Bamboo creek tin mine scoprirai una vecchia miniera di stagno abbandonata che ti farà fare un passo indietro nel tempo!

Kakadu National Park

Kakadu National Park è molto più grande, ma l’accesso è abbastanza difficile. Purtroppo, se viaggi in camper o in una macchina, non riuscirai a vedere tutti i posti. Ti consigliamo di controllare la strada prima.

Mary River

In questo posto, ti consigliamo di effettuare una gita in barca (potrai chiedere nei campeggi locali, che spesso organizzano questo tipo di gita). Potrai ammirare i coccodrilli sulle rive del fiume che si rilassano al sole.

Nourlangie

A prima vista, vedrai una grande roccia, ma dopo una breve passeggiata, vedrai gli straordinari affreschi aborigeni scolpiti. Questo luogo è davvero stupendo. Il nostro consiglio: chiedi ad una guida aborigena di raccontarti la cultura e la storia di questo parco unico.

La fauna e la flora

Prendi il tempo di ammirare gli animali che ti circondano. Il parco nazionale di Kakadu è iscritto al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Non essere stupito se vedi decine di canguri mentre ceni fuori – sono abituati a venire in certi posti. Vedrai anche degli uccelli come lo jabiru o il brolga (specie che i nostri occhi europei di solito non vedono) e, ovviamente, troverai dei coccodrilli freshies o salties.

Jim Jim Falls e Twin Falls

Se vuoi ammirare un tramonto mozzafiato, ti consigliamo di recarti in cima ad Ubirr Rock. Certo, non sarai da solo, ma ne vale assolutamente la pena.

Se vai a Darwin, non perderti questi due parchi: di sicuro ti lasceranno a bocca aperta! Ti consigliamo di rimanere almeno 4-5 giorni in ogni parco.