Sogni di vivere un’esperienza all’estero ma non sai se applicare per il working holiday visa tra questi due paesi? Vediamo le varie differenze!
Fare un’esperienza fuori casa è sempre qualcosa d’arricchente, perché permette di responsabilizzarsi, di crescere, di mettersi alla prova e conoscere tanti modi di vivere differenti.
Se quindi sei in dubbio se andare in Australia o in Nuova Zelanda, lascia che guardiamo insieme gli aspetti principali di questi due paesi e cosa possono offrirti, così che tu possa scegliere il paese più adatto a te.
Cos’è il Working Holiday Visa

Il Working Holiday Visa (WHV) è un visto pensato per giovani viaggiatori che vogliono esplorare un paese lavorando temporaneamente per sostenere il viaggio. È disponibile in diversi paesi, ma due delle destinazioni più popolari sono l’Australia e la Nuova Zelanda.
Entrambi i paesi offrono infatti questo tipo di visto per chi desidera combinare un’esperienza di viaggio con un’opportunità di lavoro, ma ci sono differenze significative tra i due. In questa guida, analizzeremo quindi le principali caratteristiche del WHV in Australia e in Nuova Zelanda per aiutarti a scegliere la destinazione più adatta a te.
Differenze tra il Working Holiday Visa in Australia e Nuova Zelanda
1. Requisiti di età
- Australia: il working holiday visa è disponibile per noi italiani dai 18 ai 35 anni;
- Nuova Zelanda: il periodo di tempo è più limitato in quanto è possibile applicare dai 18 ai 30 anni.
2. Durata e possibilità di rinnovo
- Australia: Il primo WHV dura 12 mesi ma può essere esteso fino a un massimo di 3 anni. Per ottenere il secondo e terzo anno, è necessario lavorare per un periodo specifico in settori qualificanti (agricoltura, turismo, edilizia, ecc.).
- Nuova Zelanda: Il visto dura 12 mesi ed è possibile il rinnovo solo per 3 mesi successivi, facendo sempre dei lavori in specifici settori.
3. Costi e tempistiche di ottenimento
- Australia: Il costo del WHV è di 650 AUD (circa 400€). La richiesta viene solitamente approvata entro poche settimane e per ricevere il visto bisogna fare domanda sul sito del governo australiano.
- Nuova Zelanda: Il costo varia in base alla nazionalità; per gli italiani è di 770 NZD (circa 422€) e anche qui, il visto viene rilasciato in pochi giorni o settimane. La richiesta si fa sul sito ufficiale del governo neo zealandese.

Se cerchi una guida che ti segua passo passo per ottenere il visto, leggi questo articolo su come ottenere il working holiday visa in Australia.
4. Obblighi lavorativi per il rinnovo
- Australia: Per ottenere il secondo e il terzo anno di visto, devi lavorare per almeno 3 mesi nel primo anno e 6 mesi nel secondo in determinati settori, come agricoltura, pesca, turismo o lavori in zone rurali.
- Nuova Zelanda: Il rinnovo per noi italiani è possibile lavorando per 3 mesi in specifici campi, purtroppo però si otterranno solo altri 3 mesi di permanenza sul suolo neozelandese.
Australia vs. Nuova Zelanda: Opportunità lavorative e di vita

Opportunità lavorative
- Australia: Il mercato del lavoro è molto ampio e offre diverse possibilità d’impiego in città come Sydney, Melbourne e Brisbane, oltre che nel settore agricolo nelle zone rurali. Gli stipendi sono più alti rispetto alla Nuova Zelanda.
- Nuova Zelanda: È più facile trovare lavoro nel settore agricolo, mentre nel campo del turismo e della ristorazione è più limitato, in quanto le città non sono molte. Per questo motivo, in generale, la richiesta di lavoratori è inferiore rispetto all’Australia, tenendo anche conto delle sue dimensioni di grand lunga minori.
Costo della vita
- Australia: Le città principali come Sydney e Melbourne sono piuttosto costose, specialmente per gli affitti, mentre le città più piccole e le zone rurali offrono un costo della vita inferiore, pur mantenendo alte le possibilità lavorative. Gli stipendi sono alti, si parte da un minimo di 30$ all’ora per lavori casual.
- Nuova Zelanda: Il costo della vita è più basso, ma gli stipendi sono mediamente inferiori rispetto all’Australia, il minimo all’ora infatti è di 23$.
Luoghi da visitare e stile di vita

- Australia: è la scelta perfetta se ami le grandi città moderne, le spiagge selvagge, il surf, i trekking e la natura. E’ un’ottima meta infatti se vuoi combinare avventura e vita urbana.
- Nuova Zelanda: è ideale se ami la natura incontaminata, le montagne e gli sport outdoor. Con dei paesaggi spettacolari, trekking famosi (come il Tongariro Alpine Crossing e il Milford Track) e la cultura Maori, è perfetta se cerchi un’esperienza più tranquilla e immersa nella natura. La Nuova Zelanda offre infatti meno opportunità dal punto di vista delle grandi metropoli e degli eventi sociali.
Leggi com’è vivere in Nuova Zelanda e quale località scegliere per il tuo trasferimento!
Australia o Nuova Zelanda, quale scegliere?
Se sei ancora indeciso, ecco alcune situazioni che possono aiutarti a decidere:
- Scegli l’Australia se:
- Vuoi lavorare in città con stipendi più alti.
- Sei interessato a prolungare la tua esperienza fino a 3 anni.
- Vuoi goderti un mix di vita urbana, spiagge e deserto.
- Scegli la Nuova Zelanda se:
- Sei amante della natura, dei trekking e delle avventure outdoor.
- Preferisci un’esperienza più tranquilla e rilassata.
- Non hai intenzione di prolungare la tua permanenza oltre un anno.
L’importanza dell’assicurazione: Cap Working Holiday di Chapka
Indipendentemente dalla destinazione scelta, è fondamentale avere un’assicurazione di viaggio, soprattutto per destinazioni così lontane. Il Working Holiday Visa infatti è un visto lavorativo che non copre le spese mediche e, in entrambi i paesi, i costi sanitari possono essere molto elevati.
Una delle migliori assicurazioni per questo tipo di esperienza è quindi la Cap Working Holiday di Chapka, che offre:
- Copertura sanitaria completa;
- Assistenza 24/7 in tutto il mondo;
- Rimpatrio sanitario e responsabilità civile.
Investire in un’assicurazione come Chapka ti permetterà quindi di viaggiare in sicurezza e goderti al meglio l’esperienza senza preoccupazioni.
In conclusione il Working Holiday Visa in Australia e Nuova Zelanda è un’opportunità straordinaria per vivere, lavorare e viaggiare. La scelta tra i due paesi dipenderà dai tuoi obiettivi personali: se cerchi maggiori opportunità lavorative e stipendi più alti, l’Australia è la scelta migliore; se invece preferisci un’esperienza più naturale e rilassata, la Nuova Zelanda potrebbe fare al caso tuo.
In entrambi i casi, preparati bene, scegli un’assicurazione adeguata e goditi al massimo questa avventura unica!
Lascia un commento