Vuoi partire con il Working holiday visa in Australia ma non sai da dove partire per organizzarti? Non perderti questo articolo allora!
Partire per un anno di Working Holiday Visa in Australia è un’avventura emozionante, ma richiede una pianificazione accurata e organizzata. Per vivere al meglio questa esperienza, è fondamentale prepararsi con il giusto anticipo, seguendo una serie di passi fondamentali per affrontare il viaggio senza imprevisti. Ecco una guida dettagliata su come organizzarti al meglio.
Quando iniziare a pianificare

Se hai deciso di partire per un anno con il Working Holiday Visa in Australia, è importante iniziare a pianificare con almeno 6/8 mesi di anticipo. Questo tempo ti permetterà di gestire tutti gli aspetti pratici della tua vita attuale e di prepararti per il grande cambiamento. Se hai un lavoro fisso, valuta con attenzione quando dare le dimissioni, tenendo conto dei termini di preavviso previsti dal tuo contratto.
Se vivi in affitto, controlla le clausole relative alla disdetta per assicurarti di rispettare i tempi richiesti, generalmente di 3/6 mesi. Inoltre, approfitta di questo periodo per mettere da parte il maggior numero possibile di risparmi, magari considerando di fare un doppio lavoro per qualche mese e limitando al minimo le uscite/spese. Questo ti aiuterà a costruire una base economica solida per affrontare il tuo viaggio e coprire tutte le spese iniziali.
Passaporto e documenti per il working holiday visa in Australia

Un altro aspetto fondamentale è verificare la validità del tuo passaporto. Se non ne possiedi uno o se è in scadenza, richiedilo con almeno 6/8 mesi di anticipo. Assicurati che la sua validità copra tutto il periodo del tuo soggiorno e, possibilmente, anche qualche mese in più. Inoltre, organizza tutti i documenti necessari, come la conferma del visto, l’assicurazione e il biglietto aereo, in una cartellina per averli sempre a portata di mano.
Che budget considerare
Una buona pianificazione economica è essenziale per un’esperienza serena e per partire per un anno di Working Holiday Visa ti consigliamo di avere almeno 5.000-6.000 euro sul conto. Questa cifra ti servirà per acquistare il biglietto aereo, coprire le prime settimane di spese in Australia, come alloggio, cibo e trasporti, e per dimostrare di avere fondi sufficienti, se richiesto in dogana. Accumulare questi risparmi ti richiederà del tempo e impegno, ma è un passo fondamentale per vivere quest’avventura con tranquillità.
Quanto prima acquistare i biglietti
Prenotare il biglietto aereo con il dovuto anticipo è una delle mosse più intelligenti per risparmiare sui costi. Cerca di acquistare il volo almeno 6/7 mesi prima della partenza, monitorando promozioni e offerte speciali. Valuta poi un volo con scalo, che è molto più economico rispetto ai voli diretti. Ricorda che il biglietto rappresenta una delle spese più significative, quindi pianificare con attenzione ti aiuterà a ottimizzare il budget. Un biglietto aereo in alta stagione per esempio, a ridosso delle vacanze natalizie, può arrivare anche a 1500€ e oltre.
Il Visto: tempistiche e procedure

Richiedere il Working Holiday Visa (subclass 417) è un processo relativamente semplice. La domanda si compila online e il visto viene solitamente approvato entro pochi giorni. Tuttavia, è consigliabile inoltrare la richiesta almeno 3/4 mesi prima della partenza per evitare eventuali ritardi. Questo ti darà anche il tempo necessario per gestire qualsiasi imprevisto burocratico.
Se vuoi applicare questo è il sito del governo australiano, se invece vuoi capire come richiedere il visto, qui trovi il link ad un nostro articolo in cui lo spiega.
Assicurarsi prima di partire
Un aspetto fondamentale di cui non puoi fare a meno è l’assicurazione sanitaria. In Australia, le spese mediche possono essere molto elevate, quindi viaggiare senza una copertura adeguata potrebbe rivelarsi rischioso.
La polizza migliore per questo tipo di visto è la Cap Working Holiday di Chapka, che offre una protezione specifica e su misura per chi intraprende questa esperienza. La polizza copre non solo le spese mediche, ma anche la responsabilità civile ed eventuali imprevisti incluso il rimpatrio, garantendoti così la serenità durante tutto l’anno.
Quando partire e dove andare

La scelta della città in cui iniziare la tua avventura è cruciale, poiché il clima e le opportunità lavorative variano notevolmente a seconda della regione. Se decidi di atterrare a Sydney, Melbourne o Perth, il periodo migliore per partire è da settembre in poi, evitando i mesi invernali australiani (giugno-agosto), durante i quali potrebbe esserci meno lavoro disponibile.
Al contrario, se la tua destinazione iniziale è Brisbane o Cairns, potresti partire anche da maggio, poiché queste città godono di un clima caldo e secco in questi mesi e sono spesso frequentate dai turisti. Una pianificazione accurata della destinazione ti permetterà quindi di iniziare la tua esperienza nel modo migliore.
Lavoro in città o zone remote
All’arrivo in Australia poi ti consigliamo di trascorrere i primi mesi in una grande città. Questo ti aiuterà a trovare un lavoro nei settori della ristorazione o del turismo e a familiarizzare con la cultura, fare amicizie e capire il sistema lavorativo australiano.
Una volta ambientato, potrai valutare di spostarti nelle aree rurali per lavorare nelle farm, un’opzione interessante se desideri rinnovare il visto per un secondo anno. Questo approccio ti permetterà di gestire al meglio il tuo tempo e di vivere un’esperienza più completa.
Cosa portare in valigia

Quando si tratta di preparare il bagaglio, viaggiare leggeri è la scelta migliore. Porta con te solo l’essenziale e evita di riempire zaini o valigie con oggetti superflui. Gli spostamenti frequenti in Australia possono diventare complicati se hai troppi bagagli, quindi limita il peso e lo spazio. Se ti accorgi di aver bisogno di qualcosa in più, potrai poi sempre acquistarlo direttamente in loco, risparmiando fatica e ingombro.
Leggi anche questo articolo su cosa mettere in valigia!
In conclusione partire per un anno di Working Holiday Visa in Australia è un’opportunità unica per lavorare, viaggiare e crescere personalmente. Con una buona pianificazione e un approccio organizzato, potrai vivere un’esperienza indimenticabile senza stress. Preparati con il giusto anticipo, segui i consigli di questa guida e goditi ogni momento della tua avventura. Buon viaggio!
Lascia un commento