Canada coast to coast: un viaggio epico tra due oceani

Scopri come fare, quanti giorni dedicare e che budget considerare per attraversare il Canada coast to coast in auto o in treno!

Attraversare il Canada da costa a costa è molto più di un semplice viaggio: è un’esperienza che abbraccia l’immensità del Paese, dalla vibrante costa atlantica della Nuova Scozia, fino ai maestosi panorami del Pacifico in British Columbia. 

Si tratta di un’avventura infatti che si snoda per oltre 6.000 km, attraverso paesaggi che mutano costantemente, città dinamiche e una natura che toglie il fiato.

Canada Coast to Coast: cosa vedere

Canada coast to coast: un viaggio epico tra due oceani

Il punto di partenza ideale per un coast to coast in Canada è Halifax, in Nuova Scozia, una città portuale dall’atmosfera rilassata, perfetta per assaporare le prime ostriche fresche e respirare l’aria dell’Atlantico. Da qui, ci si dirige verso il Québec, attraversando il New Brunswick. La città di Québec e Montréal offrono poi una combinazione unica di charme europeo, cultura francofona e una scena gastronomica vivace.

Proseguendo verso l’Ontario, si incontrano Ottawa, la capitale, e l’iconica Toronto, metropoli cosmopolita affacciata sul Lago Ontario. A poca distanza poi ci sono le Cascate del Niagara, che rappresentano una sosta obbligata e che riempiono gli occhi di meraviglia.

Da qui inizia il cuore del viaggio, attraversando le prairie provinces: Manitoba, Saskatchewan e Alberta. Proseguendo si raggiungono Winnipeg e Regina che raccontano la storia dei pionieri, mentre Calgary introduce alle meraviglie delle Rocky Mountains. Qua infatti i parchi nazionali di Banff e Jasper, con i loro laghi turchesi e le vette innevate, sono tra i luoghi più fotogenici del viaggio.

Infine, si arriva sulla costa pacifica, attraversando l’entroterra della British Columbia fino a Vancouver, città moderna circondata da oceano e montagne ed è qui che il viaggio trova la sua perfetta conclusione.

Scopri di più sulla zona dei laghi in Canada in questo articolo!

Quanti chilometri e quanto tempo considerare

Un itinerario coast to coast in Canada misura circa 6.000 – 7.000 km, a seconda delle deviazioni e del punto di partenza. In auto, percorrendolo con calma e includendo almeno 10-12 soste principali, servono da 4 a 6 settimane per godersi pienamente il viaggio senza correre.

 In treno invece il tragitto richiede meno tempo, ma l’esperienza sarà diversa: più rilassata e panoramica, ma con minor tappe.

Oltre ad un viaggio vuoi vivere un’esperienza in questo paese? Scopri le novità sul working holiday visa in Canada!

Canada Coast to Coast in treno

Il treno è un’opzione affascinante e sostenibile per attraversare il Canada. The Canadian, il celebre treno panoramico operato da VIA Rail, collega Toronto a Vancouver in circa 4 giorni e 4 notti. I vagoni con cupole panoramiche, le cabine letto e le ampie finestre offrono infatti viste incredibili su foreste, laghi, praterie e montagne. E’ un viaggio da fare almeno una volta nella vita.

Il viaggio in treno è poi perfetto se desideri vivere il Paese in modo lento, godendoti ogni dettaglio del paesaggio e anche se il percorso non copre tutte le regioni del Canada, è un’esperienza iconica e comoda, ideale se preferisci evitare la guida su lunghe distanze.

Ovviamente sarà poi possibile arricchire il tragitto fermandosi a tappe intermedie come Winnipeg, Edmonton o Jasper, prenotando segmenti separati o combinando tratte in treno con tratti in auto o autobus.

Canada Coast to coast in auto

Viaggiare in auto offre la libertà di fermarsi ovunque e scoprire luoghi meno battuti, come villaggi costieri, strade panoramiche secondarie e parchi poco frequentati. È la soluzione ideale se ami l’on the road classico, con playlist, mappe e snack a portata di mano.

Il Canada ha poi una rete stradale eccellente, ma va considerato che le distanze sono enormi e la guida può diventare molto faticosa. Molto dipende anche dal tempo disponibile e dallo stile di viaggio.

Quando fare il coast to coast canadese

Canada coast to coast: un viaggio epico tra due oceani

Il periodo migliore per affrontare il Canada coast to coast è tra giugno e settembre, quando il clima è più favorevole e la maggior parte delle strade è completamente accessibile. Luglio e agosto sono infatti i mesi ideali per le attività all’aperto e i parchi nazionali, ma sono anche i mesi più affollati e costosi.

Se però ami il foliage, puoi optare per fine settembre/inizio ottobre, quando le foreste del Québec e dell’Ontario, si tingono di rosso e oro. In inverno, invece, molte tratte diventano difficili o impraticabili, soprattutto nelle regioni più remote o montuose.

Costi da considerare

I costi per un viaggio coast to coast in Canada variano molto a seconda del mezzo scelto, della durata e del tipo di sistemazioni. Indicativamente però considera:

Naturalmente, si può risparmiare scegliendo ostelli, campeggi o viaggiando in van attrezzato.

Vuoi conoscere i piatti tipici del Canada da provare durante il tuo viaggio? Allora leggi questo articolo dedicato!

L’importanza dell’assicurazione: viaggiare sereni da costa a costa

Un viaggio così lungo e variegato comporta imprevisti: condizioni meteo che cambiano, problemi di salute che possono insorgere o spese impreviste. Per questo motivo, è essenziale partire con una buona assicurazione di viaggio.

La polizza Cap Assistenza di Chapka è pensata infatti per coprire tutti i tipi di viaggiatori, offrendo assistenza sanitaria 24/7, rimborso spese mediche, supporto in caso di problemi e rientro anticipato. È quindi una soluzione perfetta se vuoi affrontare in tranquillità un itinerario lungo come il coast to coast canadese.

Un viaggio che resta dentro

In conclusione che tu scelga l’auto o il treno, il coast to coast canadese è un viaggio che ti cambia. Ogni tappa regala emozioni diverse: la natura immensa, l’incontro con culture indigene, l’accoglienza delle grandi città e quella sensazione unica di attraversare un intero continente. Una linea che unisce due oceani… e una parte nuova di te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *